
Benvenuti nel mio blog
Ho sempre cercato di offrire il mio contributo di riflessione e proposta sulle varie questioni riguardanti le persone e il territorio in cui ho vissuto e ho sempre cercato di motivare le scelte compiute. Mi sono anche sempre trovato a disagio ogni volta che si è parlato di me, anziché delle idee da me sostenute o delle cose fatte.
Non ho mai tenuto un diario ed ho mantenuto pochissime foto personali. Ho iniziato a tenere un diario pubblico – essenzialmente riportando le omelie e altri tipo di intervento più significativi – solo dal 2021 all’interno del sito della parrocchia di Santa Maria a Scandicci, su pressante richiesta di persone conosciute in precedenza.
Questo Blog, da oggi – 18 marzo 2024 – assume vita autonoma dal sito parrocchiale, anche se per il momento vi si potrà accedere anche da quello, per favorire in modo più libero una maggiore interazione e uno scambio di pensieri e riflessioni sulla parola di Dio, sulla parola della Chiesa, sulla parola delle donne e degli uomini del nostro tempo.
L’ascolto e l’uso della parola esprime e costruisce uno stile di stare al mondo, la modalità con cui si vivono le relazioni, la propria cittadinanza e la propria vocazione cristiana.
Diario
Piccola (e parziale) raccolta personale di riflessioni, interventi e altro ancora, partendo da quando si è conclusa l’esperienza di San Donnino

VANGELO E CITTÁ. Cristiani e cittadini. Presentazione
Nella seconda settimana di aprile sarà in libreria il mio libro VANGELO E CITTÁ. Cristiani e cittadini. Prefazione monsignor Gherardo Gambelli. Edizioni EMP Padova SCHEDA

Messa del Vescovo con i cattolici impegnati in ambito sociale, politico, nell’amministrazione pubblica e nell’economia.
Messa del Vescovo con i cattolici impegnati in ambito sociale, politico, nell’amministrazione pubblica e nell’economia. 11 aprile 2025 Lettera di invito Carissimi, confrontandosi con quanto

Intervento per gli ottanta anni delle ACLI di Firenze
Ottanta anni delle ACLI di Firenze – Palazzo Vecchio – Sala D’Arme – 22 febbraio 2025 Un saluto a tutti gli aclisti e a tutti i

Conversazione con FAP ACLI Firenze su La Pira e don Milani
Conversazione a cura della FAP ACLI Firenze su La Pira e don Milani. Intervista a di Gabriele Parenti VEDI VIDEO
Omelie
Una raccolta delle omelie più recenti, per riflettere e cercare di incarnare la Parola nel vissuto quotidiano

Omelia domenica 23 marzo 2025
Terza domenica di Quaresima anno C (Es 3,1-8.13-15 Sal 102 1Cor 10,1-6.10-12 Lc 13,1-9) Ogni volta che ascoltiamo o leggiamo la Bibbia è bene tener

Domenica 16 marzo 2025
Seconda domenica di Quaresima anno C (Gen 15,5-12.17-18 Sal 26 Fil 3,17- 4,1 Lc 9,28-36) La seconda domenica di Quaresima ci propone l’esperienza che Pietro Giacomo e Giovanni

Omelia domenica 9 marzo 2025
Prima domenica di Quaresima anno C (Dt 26,4-10 Sal 90 Rm 10,8-13 Lc 4,1-13) Gli evangelisti sono piuttosto riservati sui momenti in cui Gesù si

Omelia mercoledì 5 marzo 2025
Mercoledì delle Ceneri (Gl 2,12-18 Sal 50 2Cor 5,20-6,2 Mt 6,1-6.16-18) «Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza!» (2 Cor 6,2).

Omelia domenica 2 marzo 2025
Ottava domenica Tempo Ordinario anno C (Sir 27,5-8 Sal 91 1Cor 15,54-58 Lc 6,39-45) Il brano del Vangelo di oggi ci rimanda alla vita di

Omelia domenica 23 febbraio 2025
Settima domenica Tempo Ordinario anno C (1Sam 26,2.7-9.12-13.22-23 Sal 102 1Cor 15,45-49 Lc 6,27-38) Il brano del Vangelo di questa domenica ci porta al cuore del messaggio di
Iscriviti
Iscriviti se vuoi essere informato quando pubblico un nuovo articolo. Riceverai una newsletter settimanale con gli articoli, le preghiere, le omelie pubblicate negli ultimi sette gioni.
Contattami
Per domande, approfondimenti, scambio di opinioni, non esitare a scrivermi. Ti risponderò il prima possibile.