Don Giovanni Momigli

Articolo di Toscana Oggi 13-4-2025

Articolo a pagina 18 dell’inserto regionale di Toscana Oggi del 13 aprile 2025

Vangelo e città, il nuovo saggio di don Momigli

Si intitola Vangelo e città. Cristiani e cittadini il libro di don Giovanni Momigli (direttore dell’Ufficio per i problemi sociali e del lavoro della diocesi di Firenze) pubblicato dalle edizioni Messaggero di Padova con prefazione del vescovo di Firenze Gherardo Gambelli (220 pagine, 21 euro).

Il libro è stato presentato in Palazzo Medici Riccardi a Firenze con gli interventi di Franca Alacevich, professore onorario di Sociologia del Lavoro all’università di Firenze; Antonio Maria Baggio ordinario di Filosofia Politica all’istituto universitario Sophia; Sebastiano Nerozzi, segretario del comitato scientifico e organizzatore delle Settimane Sociali. Ne è nato un vivace dibattito sul ruolo dei cattolici nella società e nella politica di oggi: guardando al passato (più volte è stato ricordato il Codice di Camaldoli) senza nostalgie, ma con lo sguardo sul presente. Tante le domande: che cosa significa oggi essere cittadini cattolici, in un tempo che spinge all’individualismo e che vede prevalere gli interessi personali o di parte rispetto al bene comune? Come essere presenza creativa e incisiva nella società? Nel testo, don Momigli sollecita una vera e propria conversione dall’individualismo alla relazionalità, al fare comunità, ad aprire processi culturali.

Quello che emerge, ha sottolineato Nerozzi, è che «i cristiani non possono non occuparsi di politica».

 

Articolo di Toscana Oggi 13-4-25

Don Momigli

condividi questo post

Facebook
Twitter
Pinterest